Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

un Futuro Promettente per l’Innovazione e l’Imprenditorialità


Domenica 5 gennaio, il quotidiano Il Centro ha pubblicato un’interessante intervista a Stefano Cianciotta che mette in evidenza un dato di grande rilievo per la nostra regione: la crescita delle startup in Abruzzo e il ruolo strategico giocato da enti e iniziative locali come la Casa delle Tecnologie Emergenti dell’Aquila, Innovalley e StartCup Abruzzo.

Un traguardo significativo per l’Abruzzo

Negli ultimi cinque anni, le startup innovative nella nostra regione sono aumentate del 13,6%, portando l’Abruzzo al decimo posto tra le regioni italiane per numero di imprese innovative registrate. Una posizione che colloca il territorio tra i protagonisti della scena imprenditoriale nazionale.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

In particolare, L’Aquila si è distinta a livello regionale e nazionale, diventando un vero e proprio punto di riferimento per l’innovazione. Questo risultato è il frutto di un lavoro costante e coordinato, che vede la città ai vertici per capacità di attrarre talenti, promuovere idee innovative e sostenere progetti imprenditoriali con alto potenziale.

I fattori del successo

Il risultato è frutto di una crescita costante negli ultimi anni, grazie anche a:

  • Gli investimenti della Regione Abruzzo, che hanno stimolato lo sviluppo di infrastrutture e strumenti di supporto.
  • Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

    richiedi il saldo e stralcio

     

  • La Casa delle Tecnologie Emergenti dell’Aquila, un hub tecnologico che favorisce la trasformazione digitale delle imprese.
  • Innovalley, che supporta startup e imprenditori nelle fasi più critiche del loro percorso.
  • StartCup Abruzzo, la competizione che premia le migliori idee imprenditoriali e le accompagna verso il successo.

Dal passato al futuro

Se nel 2021 la provincia di Teramo guidava la classifica regionale, oggi il testimone è passato a L’Aquila, che si distingue come un esempio virtuoso di crescita e resilienza. Questo cambio di paradigma è il simbolo di un Abruzzo che, pur partendo da un contesto complesso, è riuscito a trasformarsi in una terra di opportunità per l’innovazione e l’imprenditorialità.

Un riconoscimento condiviso

I risultati ottenuti non sono solo una vittoria per le singole realtà coinvolte, ma per l’intera regione. La collaborazione tra istituzioni pubbliche, università, enti di ricerca e iniziative private dimostra come l’unione di forze possa generare un impatto concreto e duraturo.

Guardando avanti

Il 2024 si chiude con una consapevolezza importante: l’Abruzzo ha saputo costruire un ecosistema che non solo attrae innovazione, ma la sostiene, la valorizza e la proietta verso il futuro. La speranza è che questo trend positivo continui anche nei prossimi anni, consolidando la regione come un modello di riferimento per lo sviluppo imprenditoriale e tecnologico in Italia.

Se sei interessato a saperne di più o vuoi scoprire le opportunità offerte da queste iniziative, resta aggiornato seguendo i progetti di Innovalley, la Casa delle Tecnologie Emergenti e StartCup Abruzzo. Insieme, possiamo costruire un futuro ancora più innovativo e inclusivo.

 

L’articolo completo:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta