Spoleto celebra la Giornata Internazionale della Donna

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Spoleto celebra la Giornata Internazionale della Donna

Spoleto – Il Comune di Spoleto ha programmato un insieme di eventi per onorare la Giornata Internazionale della Donna, sotto l’egida dell’Assessorato al Benessere e Innovazione Sociale, in sinergia con diversi enti e associazioni locali. Questo progetto, che coinvolge anche la Biblioteca Comunale ‘G. Carducci’ e i Musei Civici di Spoleto, si propone di incoraggiare una riflessione sulla questione della parità di genere e sull’importanza di riconoscere i progressi ottenuti dalle donne nel corso del tempo.

L’Assessora Luigina Renzi ha sottolineato che la celebrazione di questa giornata non deve limitarsi a una commemorazione, ma deve rappresentare un invito all’azione collettiva. Secondo Renzi, è fondamentale riflettere sui risultati raggiunti e sulle sfide ancora da affrontare per garantire una vera uguaglianza.

Il calendario degli eventi si apre venerdì 28 febbraio con una proiezione al Cinema Sala Pegasus alle 21.00. Il film in programma è “Duse the greatest”, diretto da Sonia Bergamasco, che sarà presente durante la proiezione. L’evento è organizzato da Immaginazione.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Lunedì 3 marzo, alle 17.30, presso Palazzo Mauri, si terrà la presentazione del libro di Ornella Spagnulo, intitolato “Alda Merini poetessa di tutti”. Questo evento, curato da FIDAPA BPW Italy Sezione di Spoleto, si propone di analizzare l’opera della poetessa, evidenziando il suo profilo artistico e biografico.

Tre eventi sono in programma per venerdì 7 marzo. Il primo, alle 10.00, sempre a Palazzo Mauri, sarà un incontro tenuto da Ameya Gabriella Canovi, psicologa e autrice, dal titolo “L’intelligenza emotiva: comprendere e trasformare le emozioni”. Questo incontro è rivolto a psicologi, insegnanti ed educatori, e si concluderà con un intervento della Usl Umbria 2 sul “codice rosa”, un programma di supporto per donne vittime di violenza.

Alle 16.30 dello stesso giorno, si svolgerà la presentazione del libro di Ilaria Porziani, “Il bambino senza scarpe”, che affronta temi complessi legati alla scomparsa di un bambino e alle dinamiche familiari.

L’ultimo evento del 7 marzo si terrà al Teatro Caio Melisso ‘Spazio Carla Fendi’ alle 18.00, dove Ameya Gabriella Canovi condurrà un ulteriore incontro, che prevede momenti musicali a cura di Franco Fasano. L’evento sarà introdotto da interventi del vicesindaco Danilo Chiodetti, di Luigina Renzi e di Gabrio Romani, presidente della Fondazione Cesare e Mina Micheli.

Due eventi sono previsti per sabato 8 marzo. Il primo, alle 11.00 a Palazzo Mauri, vedrà la presentazione di “Il Gufo”, un romanzo di Emma Saponaro che analizza il tema della violenza di genere. Interverranno l’assessora Renzi e il dirigente scolastico Mario Lucidi.

Il secondo appuntamento della giornata, “Di Segni & di Sogni”, si svolgerà alle 16.30 presso Palazzo Collicola, e sarà dedicato alla genesi della marcia del 25 novembre, con una mostra fotografica in collaborazione con Il Filo Rosso e il Team Dance Spoleto.

Giovedì 13 marzo, alle 17.00, si inaugurerà “Le arti femminili nelle associazioni. Seconda edizione” a Palazzo Mauri, mostra che rimarrà aperta fino al 20 novembre, curata da FIDAPA BPW Italy Sezione di Spoleto.

Sabato 15 marzo, si svolgeranno tre eventi presso Palazzo Mauri. Si inizia alle 10.00 con un convegno sui disturbi alimentari, a cura de Il Girasole, in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla. Dalle 18.00, si svolgeranno due iniziative curate da Il Filo Rosso, tra cui l’inaugurazione di una mostra di giovani artisti e la presentazione del libro di Carola Baudo, “Zaira”, con letture di Diletta Masetti.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Lunedì 17 marzo, alle 17.00, sarà assegnato il “Premio Donna Sapiens 2025”, un riconoscimento che celebra le donne che hanno contribuito alla valorizzazione del territorio. Questo evento è organizzato da FIDAPA BPW Italy Sezione di Spoleto e dall’Associazione Donne Contro la Guerra.

Il programma di eventi si concluderà giovedì 20 marzo, sempre a Palazzo Mauri, con un incontro organizzato dall’Associazione Ammi, intitolato “Sentimenti, emozioni e pavimento pelvico, c’è un’interessante correlazione”.

In sintesi, il ricco palinsesto di eventi prevede una varietà di appuntamenti che spaziano dalla proiezione di film e presentazioni di libri, a incontri con esperti, mostre e conferenze. Queste iniziative non solo celebrano il contributo delle donne alla società, ma stimolano anche una riflessione profonda su temi di rilevanza sociale.

PROGRAMMA

Venerdì 28 febbraio | Cinema Sala Pegasus | 21.00

Duse the greatest
Proiezione del film con la presenza di Sonia Bergamasco | a cura di Immaginazione | ingresso a pagamento
Lunedì 3 marzo | Palazzo Mauri – sala piano terra | 17.30

Alda Merini poetessa di tutti
Presentazione del libro di Ornella Spagnulo | a cura di Fidapa BPW Italy Sezione di Spoleto
Venerdì 7 marzo | Palazzo Mauri – sala secondo piano | 10.00

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’intelligenza emotiva: comprendere e trasformare le emozioni
Incontro con Ameya Gabriella Canovi | a cura di Comune di Spoleto, Fondazione Cesare e Mina Micheli e SoleLuna
Venerdì 7 marzo | Palazzo Mauri – sala secondo piano | 16.30

Il bambino senza scarpe
Presentazione del libro di Ilaria Porziani | a cura di Comune di Spoleto
Venerdì 7 marzo | Teatro Caio Melisso ‘Spazio Carla Fendi’ | 18.00

Dentro di me c‘è un posto bellissimo
Incontro con Ameya Gabriella Canovi, intervallato da momenti musicali | a cura di Comune di Spoleto, Fondazione Cesare e Mina Micheli e SoleLuna
Sabato 8 marzo | Palazzo Mauri – sala secondo piano | 11.00

Il Gufo
Presentazione del libro di Emma Saponaro | a cura di Comune di Spoleto
Sabato 8 marzo | Palazzo Collicola | 16.30

Di Segni & di Sogni
Incontro sulla genesi della marcia in occasione del 25 novembre, con mostra fotografica | a cura dei Musei Civici, Rotaract Club e Inner Wheel Spoleto
Giovedì 13 marzo | Palazzo Mauri – sala piano terra | 17.00

Le arti femminili nelle associazioni. Seconda edizione
Mostra visitabile fino al 20 novembre | a cura di Fidapa BPW Italy Sezione di Spoleto
Sabato 15 marzo | Palazzo Mauri – sala secondo piano | 10.00 – 12.00

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Fattori protettivi nello sviluppo dei disturbi alimentari
Convegno per la Giornata del Fiocchetto Lilla | a cura de Il Girasole
Sabato 15 marzo | Palazzo Mauri – sala piano terra | 18.00

Si può fare
Inaugurazione della mostra dei giovani artisti partecipanti al progetto | a cura de Il Filo Rosso
Zaira
Presentazione del libro di Carola Baudo | letture a cura di Diletta Masetti
Lunedì 17 marzo | Palazzo Mauri – sala piano terra | 17.00

Premio Donna Sapiens 2025
A cura di Fidapa BPW Italy Sezione di Spoleto e Associazione Donne Contro la Guerra
Giovedì 20 marzo | Palazzo Mauri – sala piano terra | 17.00 – 19.00

Sentimenti, emozioni e pavimento pelvico, c’è un’interessante correlazione
Incontro a cura dell’Associazione Ammi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link