Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AUTORIPARAZIONE | Aggiornamento dei costi per l’anno 2024: indicazioni per le imprese del settore carrozzeria


Nel settore dell’autoriparazione, in particolare per le carrozzerie artigiane, il 2024 porta con sé alcuni aggiornamenti rilevanti in merito ai costi di gestione aziendale, frutto delle analisi condotte dalle categorie Autoriparazione e Carrozzieri di Confartigianato e condivisi a livello interconfederale. Un’informazione utile sia per gli imprenditori del settore che per i clienti finali, in un’ottica di trasparenza e consapevolezza dei meccanismi che regolano la formazione delle tariffe.

Aumento dei costi di manodopera: +1,5%

Nel corso del 2024 si è registrato un aumento medio dell’1,5% dei costi orari della manodopera. È opportuno precisare che l’incidenza di questa voce può variare sensibilmente in funzione della dimensione dell’impresa. In particolare, per le micro e piccole imprese potrebbe risultare congruo prevedere un incremento superiore rispetto alla media indicata, al fine di compensare le differenti economie di scala.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Materiali di consumo: +3,5%

Le analisi condotte da Confartigianato evidenziano un aumento medio del 3,5% sui materiali di consumo. Questo dato riflette sia l’inflazione generale sia l’incremento dei costi di approvvigionamento registrato negli ultimi mesi.

Smaltimento dei rifiuti: +4% sull’imponibile

I costi connessi alla gestione e smaltimento dei rifiuti continuano a rappresentare un onere significativo per le imprese del settore. Si segnala pertanto l’applicazione di un aumento pari ad almeno il 4% sull’imponibile della fattura, fino a un massimo di 60,00 euro per ciascun intervento.

Uso di dime e strumenti diagnostici: costi invariati

Rimangono invariati i costi relativi all’utilizzo di dime tradizionali e mini-dime, così come le attrezzature diagnostiche speciali. Si tratta di una conferma importante per la stabilità dei costi operativi legati alla tecnologia e all’innovazione nel comparto autoriparazione.

L’aggiornamento dei costi per l’anno 2024 intende offrire un quadro di riferimento coerente con l’evoluzione del mercato, supportando le imprese nella definizione di tariffe sostenibili ed equilibrate.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.