Contributi a fondo perduto, nuovo bando dal 3 …
Nuovi contributi a fondo perduto per le imprese italiane: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato un fondo da 30 milioni di euro da erogare sotto…
Nuovi contributi a fondo perduto per le imprese italiane: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato un fondo da 30 milioni di euro da erogare sotto…
Istituzioni politiche, economiche e finanziarie, imprese e società civile a confronto per liberare l’enorme potenziale innovativo italiano. Sassi (Think Tank Impatta): “L’Italia ha la cultura e il potenziale creativo per…
Il Comune di Alatri e la organizzazione di categoria CNA organizzano una iniziativa rivolte alle imprese dal titolo Alatri Business & Safety Week. Questa iniziativa rientra nel progetto “Alatri al…
MiMIT, autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: domande al via dal 4 aprile e proroga scadenza Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Cessione…
La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando dedicato alle PMI bolognesi per realizzare impianti fotovoltaici e/o eolici, con l’obiettivo di favorire l’autoconsumo, abbattere i costi…
Finanziamenti a sostegno di privati e imprese che hanno subito danni in occasione dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana in questo mese di marzo 2025. L’iniziativa, coordinata dalla…
Tempo lettura: < 1 minuto FIRENZE – Finanziamenti a sostegno di privati e imprese che hanno subito danni in occasione dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana in questo…
La Camera di Commercio di Sondrio mette a disposizione delle imprese un fondo di € 45.000, incrementabile, per favorire l’attivazione di progetti di alternanza scuola-lavoro, ora ridefiniti come “Percorsi per…
Le spese mediche sostenute a nome proprio e per i familiari a carico permettono di ottenere una detrazione del 19% se inserite correttamente nel Modello 730/2025. È bene, però, ricordare…
Condividi l’articolo: Alla fine è arrivata la proroga dell’obbligo di stipulare assicurazioni contro le calamità naturali per le imprese. A pochi giorni dalla scadenza del 31 marzo 2025, il Consiglio…
(AGENPARL) – Roma, 1 Aprile 2025 (AGENPARL) – Tue 01 April 2025 COMUNICATO STAMPA N. 22 DEL 1 APRILE 2025Contributi per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoroDomande dal 7 aprile…
Grande successo per il Convegno Distrettuale FIDAPA BPW Italy delle Presidenti di Agrigento e provincia intitolato “Imprese da Generazioni in Generazioni. Tradizione, Innovazione, Continuità” in occasione di Agrigento, Capitale Italiana…
Da martedì 1° aprile a giovedì 15 maggio sarà possibile presentare la domanda per poter usufruire del contributo regionale per la frequenza dei servizi alla prima infanzia,… Leggi tutta…
Il settore della finanza sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione. Le opportunità di carriera, una volta limitate alle tradizionali posizioni bancarie o nelle grandi istituzioni…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Per evitare di ricevere rimborsi iniqui, e non utili al ricoprire il danno avuto dalle intemperie del tempo, devi assicurarti! Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane con una…
Potranno beneficiare delle agevolazioni le Pmi operanti sull’intero territorio nazionale. Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento…
Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la ripartizione delle risorse del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo (Fondo cinema) per l’anno 2025. L’ammontare complessivo stanziato per…
FERMO – “L’economia marchigiana è alle prese con difficoltà sulle esportazioni e con la necessità di favorire la crescita dimensionale e patrimoniale delle piccole e medie imprese, serve uno sforzo…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
31 Marzo 2025 | di Antonio Vuolo Prestito personale Delibera veloce Un finanziamento di 1,5 milioni di euro, proveniente dai fondi del PNRR, consentirà di completare la rete fognaria in…
Da lunedì 31 marzo, le imprese che intendono beneficiare del credito d’imposta Zes potranno inviare all’Agenzia delle entrate la comunicazione riguardante gli investimenti realizzati o pianificati dal 1° gennaio al…
Sassari Un sostegno per chi non riesce a fare fronte alle spese di bollette e tributi, a chi ha un animale domestico ma si trova in condizioni economiche tali da…
Qual è il valore degli infissi installati sotto il Superbonus 2023? Quali i materiali preferiti? E le schermature solari e le chiusure oscuranti? Ce lo racconta il Rapporto Annuale Detrazioni…
Il Ministero del Turismo ha stanziato oltre 88 milioni di euro per rilanciare il turismo montano attraverso l’iniziativa Montagna Italia. Il piano, che fa parte di un intervento molto più…
Valsa Group MODENA vs Sir Susa Vim PERUGIA, Gara 2 Quarti di finale PlayOff Superlega Credem Banca presso PalaPanini Modena / SLQ2 / Foto: Michele BENDA Opportunità uniche acquisto in…
Roma, 29 marzo – Oltre 44.000 lavoratrici e lavoratori, che hanno aderito negli ultimi anni a misure di uscita anticipata, per effetto dell’adeguamento automatico dei requisiti pensionistici alla speranza di…
L’Osservatorio Previdenziale del sindacato fa i conti: se il governo non interverrà, chi è andato in isopensione rischia di trovarsi senza assegno e senza contributi «Oltre 44.000 lavoratrici e lavoratori,…
Dal 1° aprile 2025 nel nostro Paese entrerà in vigore la nuova classificazione delle attività economiche, chiamata ATECO 2025. È un aggiornamento importante, che riguarda tutte le imprese e i…
Apertura sportello 15 aprile. Stanziati circa 500 milioni di euro per progetti d’investimento da realizzare nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna Il Ministero delle Imprese e…
L’ultimo addio alla finanza green è stato firmato dal JpMorgan asset management: il 21 marzo scorso, l’unità di gestione patrimoniale dell’istituto bancario statunitense ha abbandonato la Nzam, Net Zero asset…
Le fiamme gialle del nucleo di polizia economico finanziaria di Viterbo hanno accertato che un’impresa locale ha documentato la realizzazione di corsi di formazione in favore del personale dipendente, volti…
In un contesto internazionale difficile e di grande incertezza il settore delle costruzioni è la leva per sostenere la crescita del Pil. Dalla prima pagina del Sole 24 Ore la…
In arrivo più di 18 milioni di euro di fondi europei per l’agricoltura dell’Emilia-Romagna. Agrea, l’agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura dell’Emilia-Romagna, ha avviato i pagamenti dei saldi 2024…
VIAREGGIO. In attesa del decreto del Governo che stabilisca quanti soldi spetteranno ai balneari sconfitti dalle “aste”, i titolari degli stabilimenti si vedono sbattere le porte in faccia dalle banche.…
Marzo 2025 28/03/2025 Politica monetaria Ottemperanza delle banche centrali ai divieti concernenti il finanziamento monetario e l’accesso privilegiato Dilazione debiti Saldo e stralcio Il Trattato sul funzionamento dell’Unione europea assegna…
Opportunità per le imprese grazie a nuovi bandi, tre seminari di Confesercenti Piacenza dal 3 al 10 aprile. Transizione digitale ed auto produzione di energia rinnovabile. Questi i nuovi…
Il settore delle criptovalute può apparire un campo minato, ma fa parte della quotidianità anche di piccoli investitori, come nelle attività di trading. Grazie ai nuovi regolamenti UE sulle criptovalute,…
Le fiamme gialle del nucleo di polizia economico finanziaria di Viterbo hanno accertato che un’impresa locale ha documentato la realizzazione di corsi di formazione in favore del personale dipendente, volti…
Stanziati 320 milioni di euro. Il 40% delle risorse destinato al Mezzogiorno A partire dalle ore 12.00 del prossimo 4 aprile e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025,…
Con avviso del 27 marzo Invitalia informa della partenza delle domande per l’agevolazione Imprese Borghi. In particolare dal 31 marzo al 6 maggio 2025 sarà possibile presentare la domanda per…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 4 aprile e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025, sarà possibile accedere allo sportello online di Invitalia per presentare domanda…
Brescia si conferma epicentro dell’industria metallurgica italiana, accogliendo la terza tappa del tour istituzionale “Lombardia Protagonista. Qui Puoi”, un’iniziativa che, nella giornata di mercoledì 26 marzo, ha riunito i vertici…
Home > Policy > Policy Italia > Energia, ARERA annuncia tagli in bolletta: ecco chi risparmierà dal 2° trimestre 2025 Dal 1° aprile 2025, le bollette elettriche per i clienti…
Finora il nuovo istituto regionale che avrebbe dovuto razionalizzare il sistema di aiuti alle imprese si è rivelato un “buco nero” che ha inghiottito circa 2,3 milioni dell’erario per non…
A partire dal 1° Aprile 2025 sarà operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituirà gradualmente la classificazione ATECO 2007, come aggiornata da ultimo nel 2022, e deve essere utilizzata…
Secondo l’indagine commissionata dal Comune di Monza, il totale dei benefici dell’evento ammonta a oltre 339 milioni di euro, di cui più di 99 milioni costituiti da benefici diretti sommando…
Brescia si conferma epicentro dell’industria metallurgica italiana, accogliendo la terza tappa del tour istituzionale “Lombardia Protagonista. Qui Puoi”, un’iniziativa che, nella giornata di mercoledì 26 marzo, ha riunito i vertici…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 3 aprile e fino alle ore 12.00 del 3 giugno 2025, le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori del tessile…