PA digitale 2026, pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR – www.anci.it
Digitalizzazione Il testo è indirizzato ai soggetti attuatori finanziati dagli Avvisi a lump sum di PA digitale 2026 Contabilità Buste paga …
Digitalizzazione Il testo è indirizzato ai soggetti attuatori finanziati dagli Avvisi a lump sum di PA digitale 2026 Contabilità Buste paga …
Sono Enpaia Gestione Separata dei Periti Agrari e Fon.Te (fondo di previdenza complementare dei dipendenti di aziende del terziario, commercio, servizi e turismo) i due nuovi investitori del fondo Linfa,…
Nelle conclusioni rese nella Causa C‑726/23 l’Avvocato Generale ha evidenziato che la remunerazione per servizi infragruppo, forniti da una società madre a una società figlia e contrattualmente precisati, che è…
Gli Avvisi pubblici del PNRR gestiti dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri hanno introdotto un’importante semplificazione per l’accesso alle risorse previste per la digitalizzazione…
di Mario Gerevini Passano di mano due dei tre palazzi scelti da Silvio Berlusconi per realizzare centinaia di programmi tv (e dove Mediaset è in affitto). La proprietà passa da…
Intervista a Katia Mariotti, Condirettore di AMCO Creare una solida cultura della sostenibilità è essenziale per realizzare una vera trasformazione aziendale concreta. Katia Mariotti, Condirettore di AMCO, ne è convinta.…
Agevolabili l’autoconsumo e i sistemi di accumulo dell’energia. Premessa Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy mette a disposizione delle MPMI un…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Carta di credito con fido Procedura celere Basta parlare con gli…
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti rappresentano uno strumento negoziale di regolazione dei debiti da parte dell’imprenditore in stato di crisi, che rientra nella nozione generale di ristrutturazione del debito…
La trasmissione dei dati relativi agli autocontrolli1 effettuati durante il 2024 da parte dei gestori di impianti assoggettati alla disciplina IED (Industrial Emission Directive) deve avvenire per via telematica entro…
Nell’era digitale, l’innovazione tecnologica è diventata un elemento chiave per le aziende che desiderano mantenere la competitività nel mercato Un aspetto di questa trasformazione riguarda proprio la gestione dei clienti.…
Presentato il secondo Rapporto Cyber Index PMI, realizzato da Generali e Confindustria con Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano e Agenzia per la…
Prosegue l’impegno di Coldiretti Ravenna nell’aggiornamento delle imprese agricole con un nuovo appuntamento formativo-informativo. Dopo i recenti focus tecnici sulla PAC e sui bandi PSR, lunedì 31 marzo si terrà…
Nuovo appuntamento formativo-informativo promosso da Coldiretti Ravenna e rivolto alle imprese agricole della provincia. Dopo i partecipati focus tecnici dedicati all’aggiornamento su PAC e bandi PSR, lunedì 31 marzo è…
Si è da poco concluso a Villa di Tirano un incontro organizzato da Coldiretti Sondrio, dedicato alle imprese agricole del territorio, con un’ampia discussione su temi cruciali per il settore,…
È stato presentato oggi presso la sede di Confindustria il secondo Rapporto Cyber Index PMI, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di gestione dei rischi cyber delle…
ROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato presso la sede di Confindustria il secondo Rapporto Cyber Index PMI, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di gestione dei rischi…
ROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato presso la sede di Confindustria il secondo Rapporto Cyber Index PMI, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di gestione dei rischi…
Il tema della scarsa disponibilità idrica è sempre più centrale nelle campagne italiane. L’agricoltura è fortemente dipendente da questa risorsa ed è tra i settori più esposti alla variabilità climatica.…
E’ stata presentata la quarta edizione del Libro Bianco “Fostering Sustainability in Small and Medium-Sized Enterprises”, realizzato da SDA Bocconi-School of Management Sustainability Lab e promosso dal progetto SME EnterPRIZE…
Prima dei cambiamenti apportati dal nuovo codice della crisi, lo strumento del piano di risanamento risultava estremamente complicato e poco efficace al fine di giungere ad un definitivo superamento delle…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2025 il decreto 19 febbraio 2025 con cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, disciplina il Piano di…
Roma. È stato presentato oggi, presso lo Spazio Wegil, a Roma, il francobollo commemorativo per celebrare il 75esimo anniversario del Sindacato Ugl. Il francobollo, emesso da Poste Italiane con un…
Il settore delle costruzioni in Italia conta circa 780 mila imprese, di cui il 65,3% impegnato in lavori di costruzione specializzati, il 33,1% nella costruzione di edifici e solo l’1,6%…
Tempo lettura: 2 minuti CASTIGLIONE D’ORCIA – Un territorio, primo al mondo, ad essere riconosciuto come paesaggio culturale e patrimonio dell’umanità dall’Unesco, ma anche un’area rurale che deve inevitabilmente fare…
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo numerosi settori industriali, comprendendo anche quello della gestione delle risorse idriche per arrivare a definire un nuovo rapporto tra acqua e sostenibilità. In questo campo, l’integrazione…
CORIO – Martedì 11 marzo a Percorsi Corio si è tenuto l’incontro FARE IMPRESA con Cresco, Sigeric, Fer-menti Leontine e Cramers per approfondire modelli e strategie di impresa sociale e…
Nel mese di dicembre scorso la FNC ha pubblicato un documento di approfondimento dedicato alla gestione del capitale circolante. Nel presente articolo verranno evidenziati gli aspetti più interessanti del documento,…
Così il Presidente del Consiglio Comunale Bello all’audizione delle Fondazioni Opera Pia Mastai Ferretti e Città di Senigallia Il Presidente del Consiglio comunale, Massimo Bello, a proposito della seduta congiunta…