Veneto, terra di cultura e impresa: perché investire sulle imprese culturali conviene
Quando si parla di cultura in Italia spesso ci si limita a evocare bellezza, patrimonio e memoria storica, ma oggi la cultura è anche – e sempre più – Impresa,…
Quando si parla di cultura in Italia spesso ci si limita a evocare bellezza, patrimonio e memoria storica, ma oggi la cultura è anche – e sempre più – Impresa,…
AGGIORNAMENTO: dotazione finanziaria dello sportello, inizialmente di € 4.976.027, è stata ampliata a complessivi € 10.524.194,29.Le domande di contributo devono essere presentate a Unioncamere Lombardia tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it dalle…
Le aziende italiane continuano a considerare le politiche di Diversity, Equity & Inclusion (DEI) una leva strategica per il proprio sviluppo: l’81% delle imprese prevede di proseguire o avviare gli…
Quest’anno si prevede una debole crescita per i consumi nazionali a prezzi costanti, con un aumento del +0,8% rispetto al +0,4% dello scorso anno. Rallentano gli incrementi del potere d’acquisto…
“Dato il ruolo delle imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni, nel guidare la ricerca, l’innovazione, il trasferimento di conoscenze e tecnologie, la Commissione propone di estendere il sostegno del Fondo europeo…
a cura di Studio Meli S.t.P. S.r.l. | 2 Aprile 2025 Tra gli argomenti trattati in questa Circolare segnaliamo: la nuova classificazione ATECO 2025, la proroga selettiva per le polizze…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, è ufficialmente entrato in vigore il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, contenente misure urgenti in materia di…
CNA: 100 semplificazioni per liberare le energie del micro e piccole imprese. L’Osservatorio nazionale della Burocrazia di CNA presenta il VI° rapporto. La burocrazia in Italia costa all’imprese circa 43…
Un dedalo di norme, procedure complesse, obblighi ridondanti: per le piccole e medie imprese (Pmi), la burocrazia rappresenta una vera e propria «foresta pietrificata» che ostacola la competitività e soffoca…
Cresce il supporto alle imprese con circa 60 miliardi mobilitati. Impatto di 280 miliardi sull’economia italiana e oltre 1,5 milioni di posto di lavoro supportati In un contesto economico complesso…
Prorogato da un recente decreto legge l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione contro i rischi catastrofali: quali sono le nuove scadenze e come adeguarsi Il Consiglio dei Ministri ha…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, è ufficialmente entrato in vigore il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, contenente misure urgenti in materia di…
L’obiettivo globale di azzerare le emissioni nette entro il 2050 ha spinto governi e istituzioni a richiedere un cambio di passo anche al settore privato. Per le aziende, il tema…
(Teleborsa) – ENEA ha reso disponibile una guida on line gratuita per imprese, energy manager e decisori politici sui benefici indiretti dell’efficienza energetica. La pubblicazione individua 13 benefici indiretti a…
– – > Un accesso al credito per un totale di 15,8 milioni di euro per finanziare prestiti a tasso zero alle imprese agricole. La nuova misura prevista dal…
L’efficienza energetica rappresenta uno degli strumenti più efficaci per affrontare la sfida del cambiamento climatico, contribuendo allo stesso tempo a uno sviluppo economico sostenibile. Tradizionalmente, l’analisi dell’efficienza energetica si concentra…
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, un’iniziativa volta a rafforzare il tessuto economico territoriale e a favorire l’adozione di…
Il Presidente di Confartigianato Latina, Letizia Bongiorno, plaude alla proroga dell’obbligo di polizze contro le calamità naturali e sollecita maggiore chiarezza per le imprese Latina Il Presidente di Confartigianato Latina,…
RISCHI DI REVISIONE La revisione contabile del bilancio, così come delineata dai principi internazionali di revisione, è basata su un approccio legato ai rischi della presenza in bilancio di errori…
«L’Unione Europea deve reagire con delle contro-tariffe generalizzate su tutto l’import americano e poi trattare con gli Stati Uniti, presentandosi unita al tavolo con Washington». Lo spiega in un’intervista a…
1 Aprile 2025 POLIZZE CATASTROFALI – Dopo la proroga per le Mpi, al Ministero per le Imprese parte il tavolo per ottenere regole chiare e certe AttualitàConsulenza Assicurativa Aste immobiliari…
Attualità Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto-legge che introduce un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei danni da eventi catastrofali, differenziando…
È stata prorogato di nuovo l’obbligo per le aziende di assicurarsi contro le catastrofi naturali. Dal governo è arrivata infatti la decisione di fissare nuovi termini di scadenza: al 1…
Sono stati presentati ieri a Villa Cambiaso gli 11 progetti strategici delle imprese aggregate al Polo regionale Eass (Energia Ambiente Sviluppo Sostenibile) cofinanziati dal Pr Fesr 2021-2027 e con l’obiettivo…
Si informano le aziende associate che, come richiesto anche dalla Sapar, per effetto dell’entrata in vigore del Decreto Legge nr.39/2025 il termine entro il quale è obbligatorio stipulare la polizze…
A partire dal 31 marzo 2025, entra ufficialmente in vigore l’obbligo polizza catastrofale per le imprese, ovvero la sottoscrizione obbligatoria di una polizza assicurativa contro eventi catastrofali e calamità naturali.…
Pubblicati gli elenchi degli ammessi ai contributi IRFIS per i mutui alle imprese La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Buone notizie…
Il Governo ha deciso di concedere più tempo alle imprese per adeguarsi all’obbligo di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali, previsto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213. L’obbligo sarebbe…
Acquapendente: Trevinano Ri-Wind, il progetto, finanziato dal ministero della Cultura tramite il Pnrr M1C3 – Intervento 2.1 – Attrattività dei borghi storici, fa un altro passo in avanti con la…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo dell’industria, ma il passaggio dall’innovazione alla sua applicazione concreta richiede strumenti e competenze specifiche. Per supportare le imprese in questa transizione nasce Ai Matters,…
Un bando per le imprese abruzzesi che vogliano innovare e crescere, rafforzando la propria competitività sul mercato metterà a disposizione 58 milioni di euro per sostenere lo sviluppo di progetti…
Finanziamenti a tasso agevolato a sostegno di privati e imprese che hanno subito danni in occasione dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana lo scorso marzo. L’iniziativa, coordinata dalla…
Finanziamenti a sostegno di privati e imprese che hanno subito danni in occasione dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana in questo mese di marzo 2025. L’iniziativa, coordinata dalla…
Mercoledì 9 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30, si svolgeranno in diretta streaming gli incontri di Aggiornamento e di Applicazione pratica del…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
“I dati raccolti si rivelano estremamente preziosi e danno un quadro attendibile delle ricadute delle Olimpiadi sui territori ospitanti. La ricerca presentata oggi rappresenta un passo significativo per la legacy…
Tempo lettura: < 1 minuto FIRENZE – Finanziamenti a sostegno di privati e imprese che hanno subito danni in occasione dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana in questo…
SONDRIO – La Camera di Commercio di Sondrio mette a disposizione delle imprese un fondo di 45 mila euro, incrementabile, per favorire l’attivazione di progetti di alternanza scuola-lavoro, ora ridefiniti…
Ha senso, in un Paese che spende per il solo dissesto idrogeologico in media 4,5 miliardi di esborsi pubblici all’anno per far fronte alle emergenze – che salgono a oltre…
Quest’anno i consumi nazionali a prezzi costanti sono previsti in debole crescita, con un aumento del +0,8% rispetto al +0,4% dello scorso anno. Rallentano gli incrementi del potere d’acquisto dal…
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente la sua posizione di leader nella logistica per i settori FMCG (Fast-Moving Consumer…
(Teleborsa) – Da oggi le imprese possono investire nella crescita in modo più semplice, rapido e sicuro grazie a Garanzia Growth, la nuova soluzione digitale di SACE sviluppata in collaborazione…
Intervento Finanziario della BEI per le Aziende Agricole Italiane Nel quadro di un ampio progetto finanziario del valore di tre miliardi di euro attuato nel 2024, la Banca Europea per…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
“Nel primo trimestre del 2025 le grandi imprese associate a Confindustria mostrano un maggiore ottimismo rispetto all’ultimo quarto dello scorso anno” tanto che “si tengono stretti i lavoratori”. Emerge dall’indagine…
Al via il percorso per l’innovation hub che prenderà spazio nell’area “ex artieri” dell’Osservanza . Grazie al progetto di rigenerazione urbana finanziato da fondi Pnrr, prende forma l’hub innovativo che…
Livorno 1 aprile 2024 Mobilità green, oltre un mln di euro alle imprese portuali di Livorno e Piombino Pubblicata dall’AdSP MTS la graduatoria con l’ammissione dei contributi del PNRR…
di Marco Madonia Stefano Buono, «l’Elon Musk italiano e mister 4 miliardi», ha investito sulla startup che ora entra nei piani del governo: il possibile ruolo di Cassa depositi e…
Nel 2024, il credito alle imprese italiane ha registrato una lieve crescita. Nei primi nove mesi dell’anno, gli importi erogati sono aumentati del 2,4%, con un incremento più significativo nel…